Afa Estiva: Come Difendersi dal Caldo

sole che sudaDifendersi dal caldo in estate è indispensabile per evitare i disagi fisici che spesso rendono faticose anche le azioni più semplici. Molti gli accorgimenti che si possono mettere in pratica per combattere l’ondata di caldo. Riassunti in questo articolo consigli pratici e suggerimenti utili.


Come combattere il caldo estivo

Una delle cose più ovvie da fare è senza dubbio quella di bere molta acqua.

Molti specialisti concordano sul fatto che sia importante assumerne mediamente almeno 2 litri al giorno, sopratutto nei periodi estivi.

Poichè le persone in età avanzata avvertono meno lo stimolo della sete, devono imporsi di bere per idratare l’organismo, non a caso composto in larga parte di acqua (mediamente per il 75% nei bambini e per il 50% negli anziani.

Se abbiamo persone anziane in casa quindi facciamo molta attenzione. I bambini per fortuna, anche se sudano tanto, avvertono benissimo il senso di sete.

Talvolta però se sono presi dal gioco non ci badano e sta quindi ai genitori ricordargli di bere.

Importante poi, se si esce da casa sopratutto di giorno, avere sempre con sè una bottiglia d’acqua non necessariamente fresca: l’importante è bere molto in special modo nelle ore più calde.

Altra accortezza importante da mettere in pratica per lenire i disagi fisici causati dall’afa dei mesi caldi riguarda l’alimentazione.

In estate è bene evitare cibi pesanti, troppo complessi o ricchi di grassi; il pesce è da preferire alla carne poichè è molto più digeribile; le carni meglio quelle bianche (pollo, tacchino).

Meglio quindi pasti leggeri e ricchi di frutta e verdura visto che tutti i cibi di derivazione vegetale sono ricchi di di vitamine e liquidi preziosi per mantenere l’organismo in buona salute.

Frutta e verdura nutrono, dissetano e reintegrano in modo naturale i sali minerali persi con il sudore molto meglio di qualsiasi integratore alimentare.

Ricordiamoci inoltre che frutta e verdura predispongono la pelle all’esposizione solare favorendo la produzione di melanina che aiuta anche ad ottenere una bella abbronzatura.

Difendersi dal caldo evitando alcolici e bevande gasate

In estate è bene evitare di assumere bevande alcoliche (vino, birra), bibite gasate, caffè, poichè fanno sudare di più ed aumentano nell’organismo il senso di caldo.

Evitare inoltre anche le bevande eccessivamente fredde che potrebbero provocare congestioni intestinali talvolta anche gravi. Bevande preferibili sono i succhi di frutta, le spremute, il the.

Combattere l’afa scegliendo l’abbigliamento adatto

In estate meglio evitare di indossare vestiti fatti con fibre sintetiche o di colore scuro.

Il bianco tende a respingere i raggi del sole ed i capi realizzati in cotone o lino risultano più freschi e leggeri favorendo quindi la traspirazione naturale della pelle.

Nelle ore calde, se ci si trova fuori casa, è consigliabile usare un cappellino (sempre chiaro e in cotone) e occhiali da sole per proteggere il capo e gli occhi dai raggi solari.

Bambini, anziani e persone affette da malattie croniche, sarebbe meglio evitare di farle stare fuori casa nelle ore più calde poichè sono i soggetti più a rischio.


Se l'Articolo ti è Stato Utile Condividilo su Facebook Twitter o Google plus.
Potrebbe Servire a Tante Altre Persone!

Leggi anche:

  1. Zumba Fitness Gratis per Mantenersi in Forma
  2. Denti in Salute Risparmiando
  3. Risparmiare Dimagrendo
  4. Lenti a Contatto Gratis: Come Riceverle
  5. Risparmiare Limitando il Consumo di Additivi Alimentari
  6. Dieta Dimagrante: Cosa c’è da Sapere
  7. Risparmiare e Mangiar Bene: la Farina Biologica
  8. Miglior Antirughe e Cosmetici Low Cost
  9. Liste d’Attesa per Visite Mediche ed Esami: Come Evitarle
  10. Sigaretta Elettronica: Indovina a Chi Fa Male
  11. Cibi Low Cost per gli Anziani: Mangiar Bene a Poco Prezzo