Tutti gli studenti delle aree italiane colpite dal sisma, per i prossimi due anni scolastici, ovvero il 2017/2018 e il 2018/2019, avranno diritto a ricevere gratuitamente i libri di testo. L’opportunità è possibile grazie alla convenzione siglata tra tra il ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca (Miur) e l’Associazione Italiana Editori (Aie).
Ad usufruirne non solo chi frequenta le scuole di Amatrice, Accumoli, Arquata del Tronto e Acquasanta Terme, ma anche studentesse e studenti degli altri luoghi interessati dal sisma, per un totale di 140 Comuni coinvolti.

Il nuovo accordo amplia quello siglato nell’autunno del 2016 per la fornitura di libri alle ragazze e ai ragazzi di Amatrice, Accumoli, Arquata del Tronto e Acquasanta Terme, allargando l’iniziativa a tutte le alunne e gli alunni delle aree colpite da eventi sismici.
Si prevede la costituzione di un comitato che, tenuto conto dell’ampiezza delle aree coinvolte e del numero dei comuni coinvolti, valuterà di anno in anno le reali necessità e vigilerà sul rispetto dell’intesa.
Gli istituti scolastici delle aree interessate riceveranno a breve una circolare esplicativa con le modalità e le scadenze per accedere all’agevolazione.
Quello che si sa per certo al momento è che devono trasmettere entro il 15 luglio l’elenco degli aventi diritto.
Possibilità di avere i testi per la scuola gratis anche per chi rientra tra gli aventi diritto del bonus libri scolastici.
Infine si può risparmiare sulle dotazioni librarie anche mettendo in pratica i tanti suggerimenti riportati negli articoli suggeriti a fine pagina.